Tutti noi siamo inondati di messaggi di genere dal momento in cui nasciamo, eppure offriamo ai bambini poche opportunità di considerare o comprendere più profondamente questo aspetto molto importante della vita. L’alfabetizzazione di genere è essenziale per i bambini per comprendersi, impegnarsi in relazioni sane, identificare e collocare i messaggi sociali nel contesto e avere un ruolo decisivo nel determinare gli aspetti del proprio genere oggi e in futuro. Le idee della società sul genere influenzeranno ogni aspetto critico della loro vita, dall’educazione alla carriera, alle relazioni e altro ancora.
Varianza di genere nell’infanzia è l’espressione maggiormente utilizzata per indicare l’esperienza di queә bambinә che
non si sentono a loro agio nel genere assegnato socialmente alla nascita sulla base degli organi genitali, oppure
che non si conformano con le regole sociali che tale assegnazione suppone.
Si tratta di bambin* che vivono il genere in modo diverso rispetto a quanto prevede la norma sociale, adottando principalmente comportamenti considerati più opportuni per il genere opposto.