Rettifica anagrafica di genere
Pubblicato ilLucca, autorizzata la rettifica anagrafica di genere. La felicità di una famiglia. Il Tribunale di Lucca ha autorizzato […]
Lucca, autorizzata la rettifica anagrafica di genere. La felicità di una famiglia. Il Tribunale di Lucca ha autorizzato […]
La felicità di una famiglia. Il Tribunale di Lucca ha autorizzato la rettifica di genere allo stato civile grazie all’attività dell’avvocato a cui i genitori di una giovane ragazzina trans quindicenne si erano rivolti, iniziando così il percorso giudiziario imposto dalla legge del 1982. Questo successo sancisce il diritto di ottenere documenti d’identità corrispondenti alla […]
Mercoledì 7 luglio la Commissione Parlamentare per l’infanzia e l’adolescenza ha iniziato l’iter di approfondimento dell’affare n. 871 “Affare sulle pratiche della transizione di genere dei soggetti minori di età”, presentato dalla Commissione stessa in data 22 giugno. Sono stati chiamati a intervenire: • il dottor Luca Chianura, psicologo, psicoterapeuta, mediatore familiare, consulente in sessuologia […]
Ho letto la notizia e ho sentito un buco nero e immenso dentro di me. Così ho potuto immaginare quel buio che sicuramente ha avvolto la vita di Charlie da non sappiamo quando. Il suo dolore l’ha affogato in mezzo a una realtà ostile e cieca alla sua sofferenza. Come madre di un ragazzo transgender […]
Denunciamo la deriva transfobica presa da Repubblica dopo la pubblicazione dell’orribile dossier, “Viaggio ai confini del gender” uscito sul Venerdì, firmato da Mara Accettura e Federica D’Alessio. Dossier che riguarda le giovani persone trans. Un’illeggibile accozzaglia di concetti che non hanno alcun fondamento scientifico, un frullato di idiozie e falsi storici, scritti solo con l’intento […]
Articolo internazionale Gaslighting in the context of clinical interactions with parents of transgender children Damien W. Riggs, Flinders University Clare Bartholomaeus, University of Melbourne Article in Sexual and Relationship Therapy · February 2018 Cosa succede quando unǝ bambinǝ o unǝ ragazzǝ comunica la propria identità transgender ai genitori? Le risposte possono variare molto, ma si […]
Certe prese di posizione contro la legge Zan confermano quanto ci sia bisogno di una norma di civiltà, a fronte dell’accrescere di episodi di omo-lesbo-bi-transfobia registrati quasi quotidianamente sui media e nella campagna di odio che vediamo sui social. Auspichiamo che il Parlamento approvi al più presto questa legge
La violenza nella struttura di potere che regola i rapporti tra generi, etnie, classe sociale, provenienza geografica, etc. Rispetto al DDL Zan , che ovviamente è da sostenere, riteniamo però necessario evidenziarne il suo aspetto più grave e carente, la violenza strutturale nei rapporti di potere. Nella legge di tutto questo non si fa menzione, mentre […]
Comunicato stampa leggi anche articolo del blog Finalmente una buona notizia! sulla carriera alias Carriera Alias per ragazzi/e trans, alcune scuole discriminano: intervenga il Ministro dell’Istruzione Ci sono Scuole che comprendono l’importanza delle istanze di ragazzi/e trans (cioè persone, anche piccole, che non si riconoscono nel genere assegnato alla nascita in base al sesso biologico) […]
Se l’idea che una persona ha dell’espressione “fare coming out” (uscire dall’armadio) procede dai media, questa potrebbe pensare che “fare coming out” faccia riferimento a un momento eclatante, un’azione definitiva di una persona LGBTQI+ che, finalmente, si presenta al mondo senza coperture in quanto persona LGBTQI+. Questo magari può valere per una persona celebre come […]