Vai al contenuto
GenderLens
Mostra/Nascondi menu
  • Vision
    • Associazione GenderLens
    • Chi siamo
    • Il progetto Genderlens
    • Curriculum
    • Rassegna stampa
  • Associati
  • Sostienici
  • Azioni
    • Progetti 2023
    • Supporto
    • Formazione
    • Consulenza
  • Esplora gli argomenti
    • Scuola
    • Carriera Alias
      • Carriera Alias elenco scuole italiane
      • Regolamento scolastico per la carriera alias
    • Linguaggio Media
    • Glossario
    • Cosa è il genere
    • Varianza di genere
    • Quanti generi?
    • Transizione sociale
    • Neurodivergere dai binari
      • Paradigma della neurodiversità
      • Teoria del problema della doppia empatia
      • Termini
  • Risorse
    • Libri. Suggerimenti per insegnanti
    • Libri per adulti
    • Libri per bambini
    • Libri per bambini Diversità
    • Libri per adolescenti
    • Video didattici
    • Film e documentari
    • Articoli
    • Leggi e protocolli internazionali
  • Blog
  • Contatto

Categoria: Famiglia

5 Aprile 20235 Aprile 2023Adolescenti, Bambinə, Esperienze, Famiglia, Lettera aperta, Società, Testimonianze

La lettera…

Forse dovevo dirtelo ma non ho avuto il coraggio.

Forse dovevo dirtelo ma non ho avuto il coraggio. Vedi le cose stanno così… Fin da quando ero piccolo abbiamo sempre avuto […]

20 Dicembre 202222 Gennaio 2023Associazione, Bambinə, Cultura, Esperienze, Famiglia, Info, Progetti GenderLens, Società

Sostieni GenderLens! Associati 2023!

Associati a GenderLens tesseramento 2023

Metti una tessera GenderLens sotto l’albero Fai un regalo anche a te : Associati a GenderLens. Regala una tessera a chi ami! […]

7 Dicembre 20227 Dicembre 2022Associazione, Comunicati, Comunicati Stampa, Cultura, Diritti, Famiglia, Formazione, Leggi, Scuola

Giù le mani dalla carriera alias

La famiglia LGBTQIA+ attenta ai diritti dei figli

La diffida senza fondamento legale Recentemente ad alcune delle scuole che hanno regolamentato la carriera alias, ovvero hanno dato la possibilità alle […]

29 Aprile 202222 Gennaio 2023Bambinə, Diritti, Famiglia, Scuola, Testimonianze

La testimonianza di Sissi R.

Trans pagina di diario. Testimonianza di SissiR

Quanta cattiveria gratuita… Ho pensato mille volte a  come  poter scrivere una mia testimonianza rispetto alla mia esperienza di madre di un […]

6 Aprile 202222 Gennaio 2023Appelli, Associazione, Comunicati Stampa, Cultura, Diritti, Famiglia, Leggi, Salute, Scuola, Società, Uncategorized

L’assenza della politica non è più accettabile

GenderLens chiede al Senato di essere presente

GenderLens in Senato: “L’assenza della politica non è più accettabile!” “Per bambin* e adolescenti trans è maggiore il rischio di subire atti […]

1 Aprile 202222 Gennaio 2023Comunicati Stampa, Cultura, Diritti, Famiglia, Formazione, Leggi, Scuola, Uncategorized

Carriera Alias, la polemica di Bergamo e l’ignoranza

Il Liceo Telesio di Cosenza adotta la Carriera Alias

C’è un male inestirpabile nella società moderna, si chiama ignoranza. È quella che sta dimostrando, nelle ultime ore, chi attacca la dirigenza […]

6 Novembre 202119 Novembre 2021Comunicati, Comunicati Stampa, Diritti, Eventi, Famiglia, Leggi, Società, Uncategorized

Ciao Piazza!

GenderLens a Parma Molto più di Zan

Parma 6 Novembre 2021 GenderLens  porta la voce di chi in questo paese non esiste perché non ha nessun diritto, parlo dell’infanzia […]

4 Settembre 20215 Settembre 2021Comunicati Stampa, Diritti, Famiglia, Leggi, Società

Rettifica anagrafica di genere

Giudice autorizza la rettifica anagrafica di genere ad una adolescente

Lucca, autorizzata la rettifica anagrafica di genere. La felicità di una famiglia.                        […]

4 Settembre 2021Adolescenti, Diritti, Famiglia, Leggi, Società, Uncategorized

Lucca, autorizzata la rettifica anagrafica di genere

Giudice autorizza la rettifica anagrafica di genere ad una adolescente

La felicità di una famiglia. Il Tribunale di Lucca ha autorizzato la rettifica di genere allo stato civile grazie all’attività dell’avvocato a […]

24 Luglio 202118 Novembre 2021Articoli, Cultura, Diritti, Famiglia, Formazione, Società

In Italia manca una cultura che educhi all’accoglienza e all’inclusione

I volontari dell'associazione Famiglie Genderlens gioiosi sul pulmino rosa-azzurro

La giornalista Alina D’Aniello ha pubblicato sulla rivista online Kubo questo splendido articolo in cui la nostra Elisabetta Ferrari racconta la nascita […]

Navigazione articoli

1 2 3 >
Fai una donazione!

Associati

Associati a GenderLens tesseramento 2023

Comunicati stampa

  • Giù le mani dalla carriera alias
    La famiglia LGBTQIA+ attenta ai diritti dei figli
  • GenderLens interviene al Comitato sui diritti economici, sociali e culturali dell’Onu
  • L’assenza della politica non è più accettabile
    GenderLens chiede al Senato di essere presente

Categorie

Argomenti

adolescente transgender adolescenti trans Adolescenza Gender Variant adolescenza trans articolo associazione GenderLens bambini gender creative bambini trans carriera alias Comunità LGBTQI+ DDL Zan diritti diritti dei bambini diritti del fanciullo diritti trans diritti umani educazione famiglia gender creative gender variant Giornata Visibilità Transgender giudice identità di genere inclusione scolastica infanzia trans linee guida carriera alias politica Queer rispetto salute scuola scuola inclusiva Società studentesse trans studenti trans TDOV tos trans transgender transizione transizione sociale varianza di genere violenza violenza di genere Violenza politica

News

  • L’ infanzia trans è confusa…
  • TEORIA DEL PROBLEMA DELLA DOPPIA EMPATIA
  • RIFLESSIONI DI UN RAGAZZO TRANS*
  • La lettera…
  • 2 APRILE: GIORNATA MONDIALE PER LA CONSAPEVOLEZZA DELL’AUTISMO
  • Spagna: finalmente è legge!!!!!!!! Ley Trans
  • #LeyTrans Spagna
  • Sostieni GenderLens! Associati 2023!

© 2018 GenderLens. I contenuti di questo sito possono essere riprodotti solo se con link all’originale. Gli articoli riportati sono di proprietà dei rispettivi autori

All rights reserved to GendeLens

© 2023 GenderLens. Proudly powered by Sydney