Vai al contenuto
GenderLens

GenderLens

Mostra/Nascondi menu
  • Vision
    • Associazione GenderLens
    • Chi siamo
    • Il progetto Genderlens
    • Curriculum
    • Rassegna stampa
  • Associati
  • Sostienici
  • Azioni
    • Progetti 2023
    • Supporto
    • Formazione
    • Consulenza
  • Esplora gli argomenti
    • Scuola
    • Carriera Alias
      • Carriera Alias elenco scuole italiane
      • Regolamento scolastico per la carriera alias
    • Linguaggio Media
    • Glossario
    • Cosa è il genere
    • Varianza di genere
    • Quanti generi?
    • Transizione sociale
    • Neurodivergere dai binari
      • Paradigma della neurodiversità
      • Teoria del problema della doppia empatia
      • Come sostenere le persone neurodivergenti e di genere creativo
      • Termini
  • Risorse
    • Guida Genderlens 2024
    • Articoli
    • Libri per insegnanti
    • Libri per adulti
    • Libri per bambin* sulla varianza di genere
    • Libri per bambin* sulla diversità di genere
    • Libri per adolescenti
    • Video didattici
    • Film e documentari
    • Leggi e protocolli internazionali
  • Blog
  • Contatti
6 Maggio 2025Comunicati Stampa, Diritti, Eventi, Società, Uncategorized

ASSOCIAZIONI LGBTQIA+: IN PIAZZA IL 17 MAGGIO. VENNERO A PRENDERE ME, MA C’ERAVAMO TUTT3

Sabato 17 maggio, Giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia, le realtà LGBTQIA+* si ritroveranno in piazza a Roma al […]

19 Marzo 202519 Marzo 2025Articoli, Bambinə, Carriera Alias, Comunicati

Federazione Italiana Rugby e tesseramento alias: un nuovo passo verso l’inclusività

Federazione Italiana Rugby e tesseramento alias: un nuovo passo verso l’inclusività Il mondo dello sport sta vivendo una trasformazione importante, un cambiamento […]

4 Febbraio 20257 Febbraio 2025Adolescenti, Articoli, Bambinə, Diritti, Leggi, Uncategorized

I miei diritti, la mia voce, il mio corpo

Bambinə e adolescenti gender creative: promotorə di nuove conoscenze per superare pseudo protezione e invisibilità legale. Questo è il bellissimo titolo dell’intervento […]

29 Settembre 202410 Ottobre 2024Adolescenti, Leggi, Salute, Società

Nuove ricerche evidenziano l’impatto delle politiche anti-trans sulla salute mentale delle giovani persone trans e non binarie

Negli ultimi anni, abbiamo assistito a un aumento, sia in termini numerici che di severità, delle politiche e delle leggi anti-trans in […]

1 Settembre 2024Articoli, Bambinə, Scuola

Le difficoltà dell’Infanzia Trans* nelle Scuole Italiane: cosa ci dice la ricerca

Negli ultimi mesi si è parlato parecchio, pure troppo, dell’infanzia trans* in Italia. Si è detto e ridetto che va tutelata, protetta, […]

26 Marzo 202426 Marzo 2024Adolescenti, Comunicati Stampa, Salute

Un “tavolo di esperti” sulla triptorelina

tavolo di esperti del governo triptorelina disforia di genere

Tavolo di esperti del governo sulla questione “disforia di genere” (cit.). GenderLens: “Le principali e più importanti società scientifiche, avvalorate da corposi […]

9 Febbraio 20249 Febbraio 2024Articoli, Diritti, Esperienze, Salute, Società

L’avvocata “premurosa” – come manipolare l’opinione pubblica facendo disinformazione sull’infanzia trans*

Nelle ultime settimane, nelle istituzioni del nostro Paese e nel suo tessuto sociale sono emerse, e continuano a farlo, voci che riflettono […]

26 Gennaio 202418 Marzo 2024Adolescenti, approccioaffermativo, Comunicati Stampa, Famiglia, Salute, Società

Lettera aperta contro l’ispezione al Careggi

A questo link è possibile sottoscrivere la lettera. Facciamo sentire le nostre voci! 26 gennaio 2024 Signor Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella […]

23 Gennaio 202423 Gennaio 2024approccioaffermativo, Salute, Società

Nuovo studio sui bloccanti della pubertà

Di seguito riportiamo un riassunto dello studio originale, che è possibile consultare a questo indirizzo. Bloccanti della pubertà, nella scala di crescita […]

19 Maggio 202319 Maggio 2023approccioaffermativo, euforiadigenere

L’ infanzia trans è confusa…

L' infanzia trans è confusa…

Molti genitori, spesso anche insegnanti, contattano GenderLens perché non sanno come comportarsi di fronte ad una persona, anche molto piccola, che afferma […]

Paginazione degli articoli

1 2 … 10 >
Fai una donazione!

Associati

Comunicati stampa

  • ASSOCIAZIONI LGBTQIA+: IN PIAZZA IL 17 MAGGIO. VENNERO A PRENDERE ME, MA C’ERAVAMO TUTT3
  • Un “tavolo di esperti” sulla triptorelina
    tavolo di esperti del governo triptorelina disforia di genere
  • Lettera aperta contro l’ispezione al Careggi

Categorie

Argomenti

adolescente transgender adolescenti trans Adolescenza Gender Variant adolescenza trans articolo associazione GenderLens bambini gender creative bambini trans bloccanti carriera alias Comunità LGBTQI+ DDL Zan diritti diritti dei bambini diritti del fanciullo diritti trans diritti umani educazione famiglia gender creative gender variant Giornata Visibilità Transgender giudice identità di genere inclusione scolastica linee guida carriera alias politica Politica italiana Queer rispetto salute scuola scuola inclusiva Società studentesse trans studenti trans TDOV tos trans transgender transizione varianza di genere violenza violenza di genere Violenza politica

News

  • ASSOCIAZIONI LGBTQIA+: IN PIAZZA IL 17 MAGGIO. VENNERO A PRENDERE ME, MA C’ERAVAMO TUTT3
  • Federazione Italiana Rugby e tesseramento alias: un nuovo passo verso l’inclusività
  • I miei diritti, la mia voce, il mio corpo
  • Nuove ricerche evidenziano l’impatto delle politiche anti-trans sulla salute mentale delle giovani persone trans e non binarie
  • Le difficoltà dell’Infanzia Trans* nelle Scuole Italiane: cosa ci dice la ricerca
  • Un “tavolo di esperti” sulla triptorelina
  • L’avvocata “premurosa” – come manipolare l’opinione pubblica facendo disinformazione sull’infanzia trans*
  • Lettera aperta contro l’ispezione al Careggi

© 2018 GenderLens. I contenuti di questo sito possono essere riprodotti solo se con link all’originale. Gli articoli riportati sono di proprietà dei rispettivi autori

All rights reserved to GendeLens

© 2025 GenderLens. Proudly powered by Sydney
We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website. If you continue to use this site we will assume that you are happy with it.Ok