Vai al contenuto
GenderLens
  • Vision
    • Associazione GenderLens
    • Chi siamo
    • Il progetto Genderlens
    • Curriculum
    • Rassegna stampa
  • Sostienici
  • Azioni
    • Progetti 2022
    • Supporto
    • Formazione
    • Consulenza
  • Esplora gli argomenti
    • Carriera Alias
      • Regolamento scolastico per la carriera alias
    • Linguaggio Media
    • Glossario
    • Cosa è il genere
    • Varianza di genere
    • Quanti generi?
    • Transizione sociale
  • Risorse
    • La Guida Genderlens
    • Libri. Suggerimenti per insegnanti
    • Libri per adulti
    • Libri per bambini
    • Libri per bambini Diversità
    • Libri per adolescenti
    • Video didattici
    • Film e documentari
    • Articoli
    • Leggi e protocolli internazionali
  • Blog
  • Contatto

Tag: guida GenderLens

risorse

La guida GenderLens

Pubblicato il 27 Maggio 202028 Maggio 2020

  Potete scaricare la nostra guida per famiglia e scuola brocure GL scarica  

Comunicati stampa

  • L’assenza della politica non è più accettabile
    GenderLens chiede al Senato di essere presente
  • Carriera Alias, la polemica di Bergamo e l’ignoranza
    Il Liceo Telesio di Cosenza adotta la Carriera Alias
  • Ciao Piazza!
    GenderLens a Parma Molto più di Zan

Associati

Associati a Genderlens per l'anno 2022

Categorie

Argomenti

adolescente transgender Adolescenza Gender Variant adolescenza trans articolo associazione GenderLens bambini gender creative bambini trans cambio del nome carriera alias Comunità LGBTQI+ DDL Zan diritti diritti dei bambini diritti del fanciullo diritti trans diritti umani diritto all'autoaffermazione educazione famiglia gender creative gender identity gender variant Giornata Visibilità Transgender identità di genere inclusione scolastica infanzia trans non-binary non binarismo politica Queer rispetto salute scuola scuola inclusiva Società studenti trans TDOV tos trans transgender transizione transizione sociale varianza di genere violenza di genere Violenza politica

News

  • Adolescenza trans in aumento e contagio sociale, l’importanza di affidarsi sempre a validati studi scientifici
  • Un voto per le Systur
  • La testimonianza di Sissi R.
  • La visita medica non può essere una prova di sopravvivenza per le persone LGBTIQA+
  • L’assenza della politica non è più accettabile
  • Carriera Alias, la polemica di Bergamo e l’ignoranza
  • Appello – fai sentire la tua voce – Torino CIDIGeM
  • Tesseramento 2022

© 2018 GenderLens. I contenuti di questo sito possono essere riprodotti solo se con link all’originale. Gli articoli riportati sono di proprietà dei rispettivi autori

All rights reserved to GendeLens

Io Sono Io

https://youtu.be/6_YZfni4oto

Chiacchierata al Parks

https://youtu.be/Xh94HMdFloM

TedX Vicenza

https://youtu.be/D9rqbGDsdsM
Utilizza WordPress | Tema: Sydney by aThemes.