I calai e i calabai non hanno il concetto di essere nati in un corpo sbagliato: loro hanno la credenza di essere come sono perché così fu prescritto da Allah. Come ebbe occasione di verificare Davies, i calabai non si considerano donne anche quando si sottopongono a interventi cosmetici per apparire più femminili.
“I marinai europei scrivevano le loro riflessioni sulla diversità di genere nell’isola di Celebes già nel XVI secolo”, racconta Davies.
Nel 1848, il colonialista britannico James Brooke, osservò la assoluta uguaglianza sociale tra uomini e donne. Nel suo diario scrisse: “l’abitudine più strana che ho incontrato è che ci sono uomini che si vestono da donne e donne che si vestono da uomini; non in modo saltuario ma durante tutta la vita”
Un terzo genere conosciuto come waria
(acronimo di wanita, donna, e pria, uomo) è stato riconosciuto per molto tempo nelle società indonesiane.